Indirizzo

Palazzo Tiepolo Passi, a 16th-century palace located in Venice, Italy.

The Dialogue of Fire 2015 Venice, Italy

2015

The Dialogue Of Fire

Il fuoco è l’elemento che collega la ceramica e il vetro, i due materiali protagonisti della mostra, trasformandoli però in modi opposti: il fuoco cuoce l’argilla modellata a mano, conferendo alla ceramica la sua peculiare durezza, mentre fonde la silice che compone il vetro, portandolo a uno stato semi-fluido in cui può essere modellato prima di solidificarsi spontaneamente. La ceramica e il vetro sono materiali tradizionali nella produzione artistica da millenni e, nelle mani degli artisti contemporanei, si portano dietro un forte riferimento alla tradizione artigianale, ponendo così una sfida estetica.

The Dialogue Of Fire presenta opere d’arte contemporanea in ceramica e vetro, realizzate rispettivamente presso la Fondazione Artigas a Gallifa (Catalogna) e a Murano. Il cuore storico della mostra, che la lega alla tradizione, è una collezione di 30 piatti in ceramica prodotti a Gallifa da altrettanti artisti nel corso degli ultimi vent’anni. Tra questi, figurano maestri acclamati come Antoni Tàpies, Eduardo Chillida e Barry Flanagan, affiancati da artisti emergenti delle nuove generazioni, tra cui Frederic Amat, Isao e Jane Lebesque.

Due altre sale del Palazzo Tiepolo Passi, edificio del XVI secolo, ospitano invece installazioni site-specific di Silvano Rubino e Judi Harvest, due artisti che hanno lavorato con il vetro nel corso della loro carriera e che hanno un profondo legame con Venezia. La quarta sala, situata al centro e collegando le altre tre, è lo spazio in cui il The Dialogue Of Fire prende realmente vita. Qui, Rubino e Harvest dal lato veneziano, e Joan Gardy Artigas e Isao Llorens Ishikawa da quello catalano, danno vita a un’installazione collettiva in cui le loro personalità artistiche e i due materiali interagiscono in modi imprevedibili. La luce del sole, filtrando attraverso le finestre affacciate sul Canal Grande, modifica i riflessi e le ombre nel corso della giornata, conferendo all’installazione un aspetto in continua trasformazione.

Fondation Valmont,
Newsletter d'Arte

Se ti iscrivi, riceverai aggiornamenti su tutti gli straordinari progetti della Fondazione Valmont, insieme ad approfondimenti speciali sulle più brillanti mostre d’arte contemporanea a Venezia e nel mondo.

Fondation Valmont,
Newsletter d'Arte

Se ti iscrivi, riceverai aggiornamenti su tutti gli straordinari progetti della Fondazione Valmont, insieme ad approfondimenti speciali sulle più brillanti mostre d’arte contemporanea a Venezia e nel mondo.

it_IT