Sin dalla sua fondazione nel 2015, la Fondation Valmont ospitata nell’intimo Palazzo Bonvicini a Venezia – culla dei profumi Storie Veneziane – si è affermata come una forza dirompente nel panorama dell'arte contemporanea. Didier Guillon, suo fondatore, ha concepito questo spazio come un santuario dedicato all'arte in tutte le sue forme. Un rifugio in cui gli artisti possono esprimersi liberamente e i visitatori sono invitati a immergersi in un mondo di emozioni e bellezza. La sua missione? Promuovere l'arte contemporanea, favorire il dialogo interculturale e sfidare le convenzioni artistiche. Questa visione è oggi portata avanti da Maxence Guillon, che dal 2022 affianca il padre nel proseguire questa missione familiare.
Se la Fondation Valmont fosse un dipinto, sarebbe probabilmente una tela in continua evoluzione, capace di catturare l’essenza dell’arte e della bellezza in un gioco di prospettive proiettato verso il futuro. Inviterebbe a ripensare il proprio rapporto con l'arte e la natura, ad apprezzare ogni istante e a trovare benessere nella semplicità e nell’autenticità. Da questo affresco vivente emergerebbe un rifugio dove ogni dettaglio conta, un invito a sentirsi a casa. Un mondo nutrito di sogni e desideri, che offre uno scorcio su… un futuro incantato.
Ma la Fondation Valmont non si limita a esporre opere d’arte: crea momenti artistici unici. Attraverso mostre itineranti, come quelle dedicate all'iconico IVO di Didier Guillon, e temporanee a Venezia, come Ego, sfida i circuiti artistici tradizionali. Sono state presentate oltre 300 opere d'arte e più di trenta artisti hanno collaborato con la Fondation Valmont, contribuendo alla diversità e alla ricchezza della scena artistica contemporanea. Viaggi come questi invitano l'individuo a scoprire nuove prospettive e a lasciarsi emozionare.
he designed multiple works in various media, several dimensions, skillfully combining a wide array of materials.
Didier Guillon is a French Swiss entrepreneur, curator, philanthropist, art collector and artist. He is the Chairman and Art Director of the Valmont Group since 1990. He is inspired by artists and creations selected and sponsored by Fondation Valmont.
Maxence ha iniziato la sua carriera come volontario. Dopo un'esperienza in Asia e un'altra in Africa, ha proseguito i suoi studi nel campo giuridico, seguendo le orme del padre.
La Fondation Valmont ha una missione ben definita: promuovere l'arte in tutte le sue forme,in linea con i valori e le opportunità offerte dalla sua casa madre, Valmont: qualità, estetica, generosità e sostenibilità.
Il Presidente di Valmont, Didier Guillon ha sempre rifiutato di rimanere confinato al solo mondo della cosmetica e ha costruito un ponte con il settore artistico, dando vita al motto: When Art meets Beauty I suoi sforzi sono stati coronati nel 2015, quando la profondità e la portata dei progetti hanno portato alla nascita della Fondation Valmont.
Nel 2019, questa istituzione internazionale ha trovato la sua sede permanente a Venezia, in un palazzo rinascimentale dalle delicate decorazioni rococò: Palazzo Bonvicininoto anche come The Intimate Museum.
Oltre agli eventi artistici internazionali che si svolgono a Venezia, la Fondation Valmont propone un ricco programma di mostre itineranti, presentate in tutto il mondo nelle boutique La Maison Valmonte in altre location chiave, da Hydra a New York.
Fondation Valmont – Didier has built up a collection that can be seen by clients of La Maison Valmont as well as friends within. Influenced by 1960s American minimalism, particularly Sol Lewitt, this collection has grown to include treasured artists such as Jane Lebesque, Quentin Garell and Silvano Rubino.
Didier’s heartfelt artistic fellowship with the Artigas family prompted construction work carried out with Isao in Les Maisons Valmont locations.
he designed multiple works in various media, several dimensions, skillfully combining a wide array of materials.
La città più amata da Didier Guillon. Venezia, capolavoro architettonico a cielo aperto e dimora di opere di alcuni tra i più grandi artisti di tutti i tempi, è da sempre riconosciuta come un patrimonio mondiale unico per valore artistico e culturale. Résidence Bonvicini ha aperto le sue porte nell’autunno del 2021, all’ultimo piano di Palazzo Bonvicini, dove arte e cultura si respirano ogni giorno.
Da Leonard Cohen a Sophia Loren, Hydra è un gioiello nascosto in cui artisti provenienti da tutto il mondo hanno percorso i suoi sentieri in pietra, affascinati dalla storia e dalla vivacità culturale di questa isola dell’Egeo. La famiglia Guillon non avrebbe potuto scegliere luogo migliore per Villa Valentine, perfetta incarnazione di arte, storia ed emozione. Intraprendere questo viaggio incantato è come fare un salto nel tempo: la definizione stessa di lusso nella sua forma più pura.
Esplorando l’universo colorato di Barcellona, Casa Maxence ha aperto le sue porte nel 2023 in questa città vibrante, che da sempre riesce a trovare il perfetto equilibrio tra il suo ricco passato e un presente all’avanguardia, continuando a mantenere il suo status di una delle mete turistiche più amate al mondo.
Chalet Capucine, nestled in Verbier, is the very first jewel of Les Résidences Valmont to open its doors. Located high above the resort, it offers a magnificent view of the Swiss Alps and the summit of Le Grand Combin.
Fondation Valmont – Didier has built up a collection that can be seen by clients of La Maison Valmont as well as friends within Les Résidences Valmont. Influenced by 1960s American minimalism, particularly Sol Lewitt, this collection has grown to include treasured artists such as Jane Lebesque, Quentin Garell and Silvano Rubino.
Didier’s heartfelt artistic fellowship with the Artigas* family prompted construction work carried out with Isao in Les Maisons Valmont and Les Résidences Valmont locations.
Diventando un abbonato, riceverai aggiornamenti su tutti gli straordinari progetti della Fondation Valmont, insieme a focus dedicati alle più interessanti mostre di arte contemporanea a Venezia e all’estero.
Indirizzo
Calle Agnello, Santa Croce 2161A
30135 Venezia
Orari
Martedì – Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
Until October 25 → Monday – Sunday 10 am – 6 pm
As from October 26 → Monday – Saturday 10 am – 6 pm
Closed on December 24, 25, 26 and January 1
Ingresso libero
Contattaci
Se ti iscrivi, riceverai aggiornamenti su tutti gli straordinari progetti della Fondazione Valmont, insieme ad approfondimenti speciali sulle più brillanti mostre d’arte contemporanea a Venezia e nel mondo.